![]() |
Per aderire CLICCA QUI E INVIA il modulo compilato a veronica.gentile@icmassarigalilei.edu.it |
-
Orario delle lezioni - dal 27 settembre 2021
2021-09-25 17:55:20
-
ORARIO DELLE LEZIONI - dal 20 al 24 settembre 2021
2021-09-17 18:20:10
-
ORARIO DELLE LEZIONI - 16 E 17 SETTEMBRE 2021
2021-09-14 16:19:05
-
Buoni libro scuola secondaria a.s. 2021/22
2021-08-04 11:21:49
Si allega comunicazione del Comune di Bari
-
CALENDARIO SCOLASTICO 2021/2022
2021-07-18 18:42:48

L’indirizzo musicale: fiore all’occhiello del nostro Istituto Comprensivo
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 26 Novembre 2020 19:08

DS FRIDAY: incontri con la Dirigente
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 26 Novembre 2020 12:17
LA SCUOLA SIAMO NOI
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 17 Aprile 2020 11:02
L’Istituto Comprensivo “Massari-Galilei” presenta:
LA SCUOLA SIAMO NOI
Hanno sfidato la timidezza, svelato doti nascoste, mostrato infinita autoironia ... Sono i nostri prof. che, insieme alla Dirigente, hanno provato a emulare la straordinaria performance dei nostri alunni regalandoci un sorriso colmo di affetto ...
DISTANTI, ma INSIEME per un INSIEME D’ISTANTI da vivere ancora!
Sportello di ascolto e mediazione
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 26 Novembre 2020 08:19
Ecco la presentazione dello Sportello di ascolto e mediazione "Massari Galilei", un'opportunità per le famiglie e gli alunni della nostra scuola. Responsabile dello sportello è la prof. Veronica Gentile. Nel video troverete tutte le informazioni utili e le modalità di contatto. CLICCA QUI: https://www.youtube.com/watch?v=H1d05iQQvz8&t=5s
Il nostro Treno
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 17 Aprile 2020 10:56
La nostra scuola ha partecipato con 9 alunni delle classi terze e 2 docenti al percorso educativo e culturale “Il Treno della Memoria” nel periodo 26 gennaio – 3 febbraio 2020. Al rientro, i ragazzi e i docenti si sono adoperati per portare in scena uno spettacolo di restituzione della indimenticabile esperienza. L’evento, fissato per il 6 marzo, è stato annullato a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19 che ha portato alla sospensione delle attività didattiche in presenza.
L'importanza della testimonianza ha prevalso e alunni e docenti, con le attività di didattica a distanza, sono comunque riusciti a dare vita al “loro Treno” per far provare a capire, per non dimenticare. Si è rivelata in DAD un'esperienza forte ed altrettanto formativa. #lascuolanonsiferma