accessibilità e standard W3C
Questo sito è progettato per raggiungere la massima conformità possibile alle direttive del W3C rispetto alla accessibilità dei siti web (WAI).
Il livello di accessibilità generale del sito è valutabile come WCAG 1.0 Level A.
Il sito è attualmente conforme agli standard XHTML 1.1 e CSS 2.0, pertanto è accessibile agli utenti portatori di handicap o che utilizzano strumenti informatici con prestazioni limitate.
Non vengono utilizzate tabelle per la gestione del layout grafico: il posizionamento è gestito esclusivamente mediante i fogli di stile (CSS, Cascading Style Sheets).
Ma cos'è l'accessibilità?
L'accessibilità per un sito web è "l'attenzione" che viene dedicata alle problematiche di consultazione di coloro i quali abbiano capacità sensoriali o di mobilità limitate.
Le proprietà di un sito web accessibile sono una caratteristica che tutte le pagine web dovrebbero avere ma sono obbligatorie nel caso dei degli spazi web delle P.A. (pubbliche amministrazioni, tra cui le scuole) queste proprietà vengono definite attraverso delle linee guida che il ministero per la semolificazione e la pubblica amministrazione emana.
Una carrellata di queste regole a cui ci si deve attenere fuori dai tecnicismi e dal burocratese la potete trovare qui
In pillole qualche criterio sull'accessibilità:
- La facilità di lettura legata ai colori utilizzati nelle pagine (testo e sfondo) per una luminosità ed un contrasto che non generi difficoltà di lettura.
- Una struttura di navigazione logica e un linguaggio (lato server) pulito e correttamente interpretabile da un uno screen reader (browser testuale
- Un'uso delle immagini che siano corredate sempre con un testo descrittivo e che siano utilizzate a corredo ed ampliamento dei contenuti
- L'assenza di immagini "flashanti" o in movimento.
- La presenza delle "Access Key" ovvero la possibilità di raggiugere le principali parti del sito attraverso delle abbreviazioni da tastiera.
Il sito web dell'Istituto comprensivo "Massari-Galilei" si stà allineando con queste norme in modo che le pagine web del sito siano fruibili dal massimo numero di utenti possibile.
Accesskey
Tasti d’accesso rapido (accesskey): schema di navigazione agevolata
Per navigare piú agevolmente nel sito, puoi usare questo schema e la combinazione del tasto ALT piú la lettera o numero elencati qui sotto (per utenti Apple, il tasto da combinare è CMD - tasto “mela”), in alcuni casi serve anche il tasto INVIO per avviare il comando.
Navigazione principale
- Alt + H - Home page
- Alt + R - ceRca
- Alt + M - Mappa del sito
porta alla pagina della mappa del sito - Alt + N - Notiziario
porta direttamente al modulo di iscrizione del notiziario - Alt + G - Guida al Portale
porta alla pagina della lista dei principali argomenti del sito, elencati in ordine alfabetico - Alt + A - sito Accessibile
porta direttamente a questo schema di navigazione agevolata. - Alt + C - Contatti
porta alla pagina con il modulo per contattare direttamente l’autore del sito
Navigazione per argomenti
Per navigare nelle aree principali del sito, puoi usare questo ulteriore schema di tasti di accesso rapido.
Per selezionare ciascun link dotato di accesso rapido premere ALT + numero evidenziato (per gli utenti Apple, il tasto da combinare è “tasto mela” + numero evidenziato) (ad esempio per andare alla pagina principale della sezione denominata Organizzazione premere ALT+1), per avviare il comando premere poi il tasto INVIO.
- Alt + 1 -
- Alt + 2 -
- Alt + 3 -
- Alt + 4 -