Visite d'istruzione
ALL AROUND THE WORLD: percorsi racconti ed immagini delle visite d'istruzione
1
Terza media: un viaggio che non dimenticheremo
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 01 Aprile 2019 20:22
Ecco un breve video che racconta le straordinarie emozioni vissute dai nostri alunni di terza media in occasione del viaggio di istruzione appena concluso.
Alla scoperta della Costituzione
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 12 Dicembre 2017 22:01
12 dic 2017 - Questa mattina nella sala Murat in Piazza Ferrarese a Bari inaugurazione della mostra “Il Viaggio della Costituzione” con il Sindaco Antonio De Caro. Presenti le classi 2F, 2G, 3H, 2A, 2B e 2D della nostra scuola. Tutti gli alunni hanno partecipato con vivo interesse alla manifestazione, ascoltando e interagendo con le autorità intervenute.
Visita d'istruzione a Caserta e San Leucio
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 06 Giugno 2017 16:56
Il giorno 4 maggio le classi seconde della sede Galilei hanno partecipato alla visita d'istruzione a Caserta e a San Leucio,
accompagnati dai docenti Fiorentino, Gentile V., Pascazio, Ruggieri e Stella.
La Reggia di Caserta è la residenza reale più grande al mondo e i proprietari storici furono i Borbone di Napoli, nel 1700, oltre a un breve periodo in cui fu abitata dai Murat.
San Leucio, a pochi km dalla reggia, fu creata da Ferdinando IV di Borbone che trasformò una lussereggiante riserva di caccia in un esperimento sociale e produttivo di grande rilievo storico ovvero in un grande edificio della seta.
Una piacevole giornata all'aperto
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 30 Maggio 2017 08:32
Giovedì 18 maggio, la classe II B del plesso Montello, si è recata presso il bosco "Difesa Grande" di Gravina (BA) per vivere una giornata all'aperto immersi nel folto e rigoglioso verde di un bosco.
I bambini sono stati accolti da un "folletto del bosco" che ha raccontato loro una storia e fatto realizzare una piccola carta d'identità del bosco mediante un divertente laboratorio.
Alla scoperta dei tesori di Puglia: Castel del Monte e Parco dell’Alta Murgia
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 12 Maggio 2017 18:47
Il 20 aprile 2017 le classi prime del plesso Massari si sono recate in visita di istruzione a Castel del Monte, il più enigmatico e prestigioso dei castelli federiciani, che nel 1996 ha ricevuto il riconoscimento dall’UNESCO quale monumento importante per tutta l’umanità, ed è visitato ogni anno da migliaia di visitatori. La visita guidata, conclusasi con l’attività “Crucicatello”, è stata preceduta da una passeggiata nel Parco nazionale dell’Alta Murgia, ospiti della masseria didattica “Barbera”, nei pressi di Minervino Murge: qui gli studenti hanno partecipato ad un laboratorio di flower design, realizzando composizioni floreali con fiori freschi e erbe aromatiche tipiche del luogo.
Una giornata... romana!
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Maggio 2017 17:08
Venerdì 21 Aprile gli alunni delle classi quinte, ad integrazione del percorso svolto al fine di approfondire le tematiche storico-geografiche sui Romani, hanno visitato l’antica città di Egnazia. La visita si è svolta in due momenti: nel corso della mattinata sono state proposte agli alunni in forma ludico-pratica diverse attività laboratoriali e durante il pomeriggio la visita al Museo. Dopo aver visionato delle slides sulla civiltà dei Romani, i piccoli si sono cimentati individualmente nella costruzione di una piccola mattonella con la tecnica del mosaico.
La magia del treno, dell'arte e della storia
- Dettagli
- Pubblicato: Sabato, 29 Aprile 2017 18:15
Venerdì 28 aprile 2017 le classi seconde del plesso Massari hanno partecipato a una visita di istruzione a Lecce, organizzata in collaborazione con l'Associazione Dopolavoro Ferroviario. La giornata si è rivelata un'occasione importante per scoprire tante curiosità sulla storia e l'evoluzione delle ferrovie, coinvolgendo i ragazzi in un percorso affascinante e ricco di spunti culturali. Dopo la visita al Museo della Ferrovia, le tre classi sono state accompagnate in un tour fra le bellezze storico-artistiche di Lecce, passando da Piazza Sant'Oronzo alla Basilica di Santa Croce, dalla Chiesa di San Bernardino a Piazza del Duomo.
GUARDA LE FOTO:
Viaggio di istruzione in Veneto e Trentino
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 17 Aprile 2017 23:36
Dal 4 all’8 aprile si è svolto il viaggio d’istruzione delle classi III E – III F – III G – III H del plesso Galilei in alcune località del Veneto, del Trentino Alto Adige e dell’Emilia Romagna. La partenza all’alba e il lungo viaggio in pullman sono stati ampiamente ripagati dalla visita alla città di Verona, dove due guide ci hanno condotti a spasso fra i monumenti cittadini più celebri: lungo il tracciato delle mura, dinanzi all’Arena e alle porte di epoca romana (Porta dei Borsari e dei Leoni), nella Piazza delle Erbe e presso la casa di Giulietta, dove i ragazzi hanno “rivestito” la discinta statua di Giulietta con una maglia del Bari...
In gita a Putignano
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 07 Aprile 2017 18:52
Le classi prime F, G e H della secondaria sede Galilei sono andate in gita scolastica a Putignano e hanno partecipato a un interessantissimo laboratorio di cartapesta realizzando dei manufatti che hanno poi portato a casa come ricordo dell'esperienza vissuta. Nel pomeriggio hanno visitato le grotte di Putignano, il museo di Farinella e il centro storico.