Musica&Concerti

1

Disegno stile Keith Haring TrombettistaMUSICA MAESTRO!
la musica che accompagna la nostra scuola

 

 


1

CORSI DI FORMAZIONE PER GLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE DI SCUOLA PRIMARIA

L'I.C. "Massari - Galilei" di Bari propone, agli alunni delle classi V delle scuole primarie del territorio, i seguenti laboratori:
- avvio allo studio dello strumento musicale (chitarra, pianoforte, tromba, violino);
- alfabetizzazione informatica, robotica e coding;
- uso corretto del web.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni cliccare sui link sottostanti.
 

Inaugurazione della mostra “Il campo di concentramento nazista-tedesco Konzentrationslager Auschwitz”.

IMG 3864Bari 21 gennaio 2019, ore 17:00 presso Mediateca Regionale Pugliese, via Zanardelli 30 Bari.

L’Associazione Pugliese Italo Polacca, l’Istituto della Memoria Nazionale, l’Ufficio Consolare dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia In Roma, il Segretariato Regionale del Ministero dei Beni Culturali per la Puglia, il Dipartimento Turismo, Economia Della Cultura E Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, la Mediateca Regionale Pugliese, l’Apulia Film Commission, l’Assessorato alle Culture,Turismo,Partecipazione e Attuazione del Programma del Comune di Bari, l’Istituto Comprensivo “Massari Galilei” di Bari, l’Associazione Musicale Culturale “Nel gioco del jazz” e Mirko Signorile
presentano la mostra curata dal Museo Statale di Auschwitz-Birkeanau
“Il campo di concentramento nazista-tedesco Konzentrationslager Auschwitz”.

Leggi tutto...

Happiness Trains: la Massari Galilei unica scuola di Bari sul palcoscenico

3 novembre 2018, Teatro Petruzzelli di Bari: una serata che non dimenticheremo.

Nell'ambito della Happiness Trains, l’orchestra “Keep in touch”, diretta dal M° Vincenzo Mastropirro, composta da 120 ragazzi delle quattro scuole Massari Galilei di Bari, Riccardo Monterisi di Bisceglie, Ettore Fieramosca di Barletta, Scardigno-Savio di Molfetta, si esibisce mentre sullo schermo scorrono le immagini commoventi del documentario di Alessandro Piva PASTA NERA.

Sul palcoscenico del Petruzzelli l'Orchestra e la Fanfara del nostro Istituto

Happiness Trains nell'ambito del Festival Anima Mea: il servizio del TGR3 sul Concerto delle Orchestre SMIM che si terrà sabato 3 novembre al Teatro Petruzzelli di Bari. Assieme alle Orchestre delle scuole Riccardo Monterisi di Bisceglie, Ettore Fieramosca di Barletta, Scardigno-Savio di Molfetta, si esibiranno i ragazzi dell'Orchestra e della Fanfara dell'I.C. Massari Galilei.

Nino Rota: l'emozionante omaggio della nostra orchestra

ORCHESTRAGran finale di anno scolastico per l'orchestra Massari Galilei: un'emozione indescrivibile, la magia di un gruppo di ragazzi che per mesi hanno lavorato insieme, dimostrando un impegno straordinario e un talento in divenire. Un successo che premia la professionalità, la disponibilità e la passione dei nostri docenti di strumento prof. Rocco Caponio, maestro di tromba e direttore d'orchestra, prof.ssa Cinzia Rizzi, docente di pianoforte, prof. Donato Schena, docente di chitarra, prof. Fabrizio Signorile, docente di violino.

Guarda il video

Parlano di noi su BariToday

andréOrchestra e Fanfara, alla 'Massari Galilei' la musica si studia sui banchi

Lo studio della musica come importante "veicolo di crescita tecnica, umana e relazionale", a cui avvicinarsi sin dai primi anni da scuola. E' la scommessa dell’I.C. 'Massari Galilei' di Carrassi (www.smsmassarigalileibari.gov.it).

Dalla sperimentazione hanno preso vita la Fanfara e l’Orchestra della scuola, una festosa compagine di ben 73 elementi (23 per la Fanfara e 50 per l’Orchestra) composta da alunni che sono avviati allo studio dello strumento sin dalla scuola primaria e, spesso, proseguono ben oltre il triennio della scuola media. A guidare le formazioni i docenti Cinzia Rizzi (pianoforte), Donato Schena (chitarra), Fabrizio Signorile (violino) e Rocco Caponio (tromba e direttore della Fanfara e dell’Orchestra), coadiuvati e sostenuti dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Alba Decataldo.

Leggi tutto...

VITTORIA!

diplomaFoggia, 11 maggio 2018: l'I.C. Massari Galilei si aggiudica il 1° premio al Concorso Nazionale Musicale Umberto Giordano.
Nella splendida cornice del teatro Giordano, la nostra orchestra si è classificata al 1° posto con 99/100! Tanta adrenalina, tanto entusiasmo e tanta buona musica che ha incantato una giuria d'eccellenza, composta da Francesco D'Orazio, Luigi Ceci e Michele Marvulli. Congratulazioni ai nostri ragazzi per il risultato meritatissimo e ai nostri bravi docenti Rocco Caponio, Fabrizio Signorile, Donato Schena e Cinzia Rizzi che hanno lavorato con grande professionalità e passione. gruppo vincitori concorso

Maurice André: talento e umiltà

loc Maurice AndreLunedì 21 Maggio alle ore 10:30 nell'auditorium della sede Massari, in via Petrera 80 a Bari, si terrà un incontro-omaggio dedicato a Maurice André, grande trombettista di rilievo internazionale di cui ricorre l'85 esimo anniversario della nascita. Per l'occasione, oltre alla dirigente professoressa Alba Decataldo, interverranno importanti concertisti e docenti di tromba con testimonianze ed esibizioni dal vivo. Ingresso libero.

La nostra Fanfara per il Corteo Storico di San Nicola

Fanfara SanNicola 20186 maggio 2018: la nostra magnifica fanfara ha animato uno dei luoghi più caratteristici della Città vecchia, Largo Annunziata, durante la traslazione delle ossa di San Nicola. Una forte emozione per tutti i presenti!

Leggi l'articolo pubblicato da Bari Today: http://www.baritoday.it/cronaca/san-nicola-2018-rievocazione-sbarco-ossa.html