Progetti e concorsi

1

Personaggio Keith Hring verde braccia alzateSpazio dedicato a progetti e concorsi dell' istituto comprensivo

 

 

 


1

Giornata Internazionale contro il fumo

Video realizzato dagli alunni della classe 2^F (secondaria) in occasione della Giornata Internazionale contro il fumo. I ragazzi hanno realizzato interviste su un campione di 100 persone di diverse età, dalla elaborazione delle risposte e delle discussioni in classe hanno creato disegni, e scelto poi foto e messaggi per spot.

I giovani del Municipio 2 incontrano le istituzioni

IMG 20190504 WA0029EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ATTIVA E RESPONSABILITÀ CIVICA. Progetto promosso dal Municipio 2 in collaborazione con Coop.Soc.Progetto Città Onlus

Si è concluso il percorso “Una sana e robusta costituzione: viaggiare nelle istituzioni dall’io al noi” iniziato nel mese di marzo e terminato nella prima settimana di maggio. Il progetto, rivolto a 14 alunni delle classi terze della secondaria, volto ad approfondire i temi inerenti i diritti di cittadinanza, la conoscenza della costituzione e delle istituzioni, la partecipazione attiva, ha avuto un forte coinvolgimento emotivo. Le attività laboratoriali proposte hanno messo gli alunni di fronte a problemi reali quotidiani da dover risolvere. Ciò, oltre ad avere una grande valenza educativa, ha permesso una profonda riflessione su temi sociali su cui ci si sofferma in modo superficiale. Gli alunni hanno scoperto che un percorso di legalità e partecipazione deve necessariamente passare dalla consapevolezza del mondo che ci circonda.

Leggi tutto...

Connect & Respect

FB IMG 1559194358755Evento conclusivo del Piano Nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. 
 
Lunedì 3 giugno 2019 alle ore 16:00, presso la Sala conferenze del Liceo Scientifico OSA  “Rita Levi Montalcini” a Molfetta, si terrà "Connect&Respect", l’evento realizzato in collaborazione con MIUR,  Ufficio Scolastico Regionale per la  Puglia e I.I.S.S. “GALILEO FERRARIS”- Scuola polo regionale per il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyber bullismo.

Leggi tutto...

Anche il plesso Galilei avrà la sua palestra

palestra Galilei

10 maggio 2019: cerimonia della posa della prima pietra della palestra del plesso Galilei. Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte della nostra Fanfara 59813581 1126798230838412 181271220736491520 ne dei ragazzi del coro, il sindaco Antonio Decaro ha simbolicamente posato la prima pietra del cantiere della nuova palestra. Il sindaco e l’assessore alle politiche educative giovanili Paola Romano hanno rassicurato alunni, docenti e genitori presenti sulla rapidità di esecuzione dei lavori. Ecco alcuni degli articoli dedicati all'evento:

https://www.sulpezzo.info/?p=2568

http://www.baritoday.it/…/palestra-scuola-media-galilei.html

http://www.comune.bari.it/-/al-via-domani-i-lavori-per-la-n…

 

Giornata mondiale della poesia

FB IMG 1553510286775Anche quest'anno il ritorno della Primavera è stato festeggiato con la celebrazione della Giornata mondiale della Poesia, promossa dall'Associazione "Comunicazione Plurale" in collaborazione con il Club per l'Unesco di Bari presso l'Auditorium "E.Duse".
La manifestazione dal titolo "Vola alto, parola" ha visto la partecipazione degli alunni delle classi III e della classe IV B della Scuola Primaria Montello.

Leggi tutto...

Giornata internazionale contro il razzismo

Ecco il video realizzato dalla 2^G per la "Giornata internazionale contro il razzismo":

Gemellaggio Bari-San Pietroburgo: un grande successo educativo-didattico

Ecco uno dei tanti, indimenticabili momenti che hanno caratterizzato la straordinaria esperienza del gemellaggio con gli alunni di San Pietroburgo:

A scuola non solo libri, ma ... "Fridays for future"!

Fridays MontelloVenerdì 15 marzo 2019 le classi quarte e quinte di Scuola Primaria e un gruppo di alunni della Scuola dell'Infanzia dell'I. C. Massari-Galilei hanno preso parte al corteo per manifestare in piazza a Bari contro il riscaldamento globale della Terra. Erano in 6mila in corteo: la fanfara degli studenti della Massari Galilei ha aperto la manifestazione Con grande entusiasmo i piccoli, insieme agli insegnanti e molti genitori, hanno sfilato con canti e variopinti cartelloni. Hanno urlato con energia slogan di denuncia e di stimolo ad assumere comportamenti ecosostenibili nel rispetto dell'ambiente e della vita sulla Terra. Esprimere a misura di bambino i bisogni urgenti del Pianeta è stata per tutti un'esperienza significativa che ha regalato gioia e ha coinvolto in un vortice di emozioni anche i ragazzi più grandi presenti, i quali hanno condiviso allegramente gli slogan proposti dai piccoli.

Gemellaggio Italia-Russia

Screenshot 20190313 185459Partito l'atteso gemellaggio con San Pietroburgo. Martedì 12 marzo arrivo e cena di benvenuto, mercoledì 13 accoglienza presso il Liceo Vittorino da Feltre di Taranto. Intensa giornata con visita guidata del museo archeologico di Taranto MARTA, incontro istituzionale alla provincia di Taranto con il Presidente Giovanni Gugliotti e pranzo al Circolo dei Sottufficiali. Nel pomeriggio, visita del Castello aragonese e della Basilica Cattedrale San Cataldo.