Workshop ed incontri

1

Personaggio Keith Hring verde braccia alzateSpazio dedicato agli approfondimenti ed agli incontri culturali

 

 

 


1

Fiera eTwinning

twinning<\center>

Condividere per non sprecare

FB IMG 1559499021979"Condividere per non sprecare - Strategie di lotta allo spreco alimentare". 
Venerdì 7 giugno alle ore 16:30, presso l'auditorium del plesso Massari, nell' ambito del progetto “Sapere, saper essere e saper fare, insieme abitare ed il mondo custodire” si terrà un incontro aperto ai genitori degli alunni e alla cittadinanza.

Incontro-dibattito “Mio figlio ha sempre ragione" – Cinquanta sfumature di educazione

miofigliohasempreragioneIl Comitato di Redazione della Newsletter “Spazio Genitori” della nostra scuola ha organizzato, nell’auditorium della sede Massari, un incontro-dibattito sul tema dell’educazione dei bambini e degli adolescenti. Al dibattito, che avrà luogo lunedì 9 aprile 2018 alle ore 18:00, parteciperanno il dirigente scolastico e i genitori della scuola Valerio Capasa e Tiziana Anna Piscitelli (docenti), Carmela Martiradonna (avvocato), Stefano D’Angela (psicoterapeuta). 

L’ingresso è libero e rivolto ai genitori, al personale scolastico, alla cittadinanza. Data l’importanza degli argomenti trattati si raccomanda la massima partecipazione.

Giovanni Impastato alla Massari Galilei

FB IMG 1554964015389Martedì 9 aprile la nostra scuola ha avuto l'onore di ospitare Giovanni Impastato, fratello di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978.
All'incontro hanno partecipato genitori, docenti, dirigenti e alunni.

Leggi tutto...

Il Comandante Alfa a Bari con il Rotary Club

bollettinoUn altro articolo dedicato all'importante evento che ha visto protagonista anche il nostro Istituto Comprensivo. Grazie al Rotary Club Bari per i libri donati alla nostra scuola.

Un evento di significativa valenza socio-culturale ha connotato il luminoso soleggiato mattino di una domenica di marzo, a Bari: il Comandante Alfa, uno dei fondatori (nel 1977) del GIS (Gruppo Intervento Speciale) dei Carabinieri, Croce d’Oro al merito dell’Arma dei Carabinieri, attualmente luogotenente in congedo (dopo 47 anni di servizio), è stato festeggiato da studenti e Istituzioni, presso l’AncheCinema, quale testimonial della cultura della legalità.

Leggi tutto...

Adolescenti, sessualità e affettività

Appuntamento da non perdere venerdì 8 febbraio alle ore 18:30.400B3DA9 9E5C 4E2D BD73 9E3845A23090

Incontro formativo su Competenze chiave europee e RAV

locandina competenze Pearson 13 03 18Il 13 marzo p.v., alle ore 16:00, Tommaso Montefusco, autore del volume “Competenze Chiave Europee e RAV – Quali sono, come si valutano, con quali rubriche”, terrà un incontro formativo rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria di I grado presso l’auditorium della sede Massari.

Il volume traccia una breve storia della genesi delle competenze chiave di cittadinanza, da quelle individuate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a quelle proposte dal MIT di Boston e dall’Institute for the Future di Palo Alto, per conto dell’Università di Phoenix. Quindi le confronta con quelle elaborate in Europa e propone un elenco ragionato di numerosi indicatori possibili, validi per varie tematiche e per differenti fasce di età. 

Bullismo e Cyberbullismo: la nostra scuola in prima linea

 

Il servizio di TgNorba andato in onda il 3 ottobre 2018, sul progetto “Bullismo e Cyberbullismo alla luce della recente normativa: proposte e suggerimenti operativi”, organizzato dall’I.C. Massari Galilei in rete con altre 43 scuole di Bari e provincia, con il coinvolgimento dell’avv. Antonio La Scala, presidente delle Associazioni Gens Nova e Penelope onlus. 

Leggi tutto...

La nostra scuola con il Comandante Alfa

loc

Domenica 11 marzo 2018 alle ore 11.00 presso l’AncheCinema di Bari si terrà un evento che vedrà la partecipazione del “Comandante Alfa”, uno dei fondatori dei GIS - Gruppo di intervento speciale dell’Arma dei Carabinieri - reparto speciale che, dal 1977, svolge in Italia e nel mondo missioni caratterizzate da assoluta segretezza. Durante l’evento, presentato da Antonio Stornaiolo, si alterneranno l’intervista-racconto a cura del giornalista Rai Enzo Quarto e la proiezione di filmati sulle missioni che hanno fatto la storia della squadra dei GIS. La fanfara della nostra scuola, guidata dal Maestro Rocco Caponio, contribuirà a sottolinerare i momenti più significativi dell'incontro attraverso l'esecuzione dell'inno nazionale e di altri brani selezionati. In platea sarà presente la nostra D.S. prof.ssa Alba Decataldo.

Leggi tutto...